Per circa un’ora, oggi, delle 13,30 alle 14,30 è stata sospesa l’erogazione dell’acqua potabile in tutto il quartiere di via Roma a causa di una perdita dell’acqua potabile, che da qualche tempo perdurava. All’altezza del civico n° 9, gli operai di Amiacque sono intervenuti, da questa mattina, su segnalazioni ripetute di L.G. che da più di un anno lamentava formazioni di umidità che via via diventavano più estese col progredire dei giorni, sostituendo una saracinesca che nel tempo si era rotta e perdeva acqua in continuazione. Dallo scavo effettuato per la sostituzione dell’elemento deteriorato, emergeva anche una perdita di liquido dal pozzetto adiacente che raccoglie le acque fognarie di via Roma e le convoglia nello scarico fognario. Vi è da dire, però, che da più di tre anni si poteva notare, dal ponte del Brembiolo, il riversarsi di liquido che filtrava dalla massicciata e si disperdeva nelle acque del canale in maniera costante e senza conoscerne, per i più anziani, la provenienza. È emerso che, a seguito del riempirsi di liquido nella buca eseguita per la sostituzione della saracinesca, il pozzetto, per una cattiva impermeabilizzazione dovuta forse al tempo, al traffico, e forse a un poco ortodosso ingresso delle acque reflue, lasciava che parte di queste fuoruscissero provocando l’allagamento del terreno circostante con la conseguente umidità nell’abitazione e il travaso nel Brembiolo. Dopo un primo sopraluogo nei giorni scorsi, l’intervento con la sostituzione della saracinesca; e a detta dei tecnici di Amiacque, quanto prima necessita il ripristino del pozzetto. Una considerazione però, va fatta in merito agli interventi che di volta in volta si susseguono nel paese, che sia l’impianto fognario sia quello dell’acqua potabile del paese, richiedono un esame sullo stato di salute; anche perché il passare degli anni, l’aumento della popolazione con un diverso uso dell’acqua e il traffico stradale differente e aumentato dal tempo della posa delle opere, qualche danno possono averlo combinato.



Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.