Non si riuscirà mai a capire fino in fondo, che cosa spinge migliaia di persone, ogni anno, ad andare alla grotta di Lourdes; ma ciò che emerge dai loro racconti al ritorno, è profondo senso religioso di pace e di bellezza interiore che pervade l’anima. Li vedi qui in piazza, pronti per partire, come ogni anno verso la metà di ottobre, da quel lontano 1961; anno che diede inizio ai pellegrinaggi di Brembio assieme a qualche paese vicino. Pellegrini al primo viaggio ed altri che ripercorrono la strada verso quella meta. Dame e barellieri che si ritrovano per questo viaggio, con dei ricordi, nella loro memoria, e più di una storia da raccontare. Per loro iniziano dei giorni e delle notti fatti di assistenza, lavoro, e di preghiera. Sono partiti oggi, 11 Ottobre alle 17,30 in quattro dame e sette barellieri, accompagnatori del gruppo di Brembio, assieme al gruppo di Ospedaletto. In tutto circa 35 persone diretti in pullman alla volta di Milano dove, in treno, raggiungeranno Lourdes nella giornata di lunedì sera. Un viaggio di una settimana organizzato dall’Unitalsi che prevede il rientro sabato 17 Ottobre nel pomeriggio. A loro, l’augurio di un viaggio sereno e l’arrivederci tra una settimana.



Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.