Alle 22 di ieri sera, a livello nazionale aveva votato per i tre quesiti referendari il 16,36% (quesiti 1 e 2) ed il 16,74% (quesito 3). L’Italia insomma ieri ha deciso di “andare al mare”, accogliendo l’appello all’astensionismo delle forze politiche contrarie al “superporcellum”, partiti della sinistra, Udc, Lega e gli altri piccoli partiti obiettivo del referendum DDT proposto da Segni e sostenuto soprattutto dal Pd e da una parte consistente del Pdl, i due partiti che, cioè, trarrebbero il massimo beneficio dall’eventuale quanto improbabile, per non dire impossibile, vittoria dei sì.I lodigiani si sono comportati come gli altri italiani, scarsa affluenza con qualche eccezione in piccole realtà, come ad Abbadia Cerreto dove alle 19 aveva votato il 20,44%. Il dato in una larga fascia di comuni, tra cui il nostro si aggira intorno al dato nazionale.


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.