mercoledì 8 luglio 2009

Un po' d'attenzione non guasta

A proposito di viabilità e sicurezza.

Da diversi giorni, transitando in via Roma per Secugnago, non si può far a meno di notare un bel cartello indicante “Viabilità Modificata”. Questo fa pensare a qualche deviazione o rotatoria dovuta ai nuovi insediamenti. Buona cosa, per un tratto di strada con curve e abbastanza trafficato. Se non che, al limite dei vecchi insediamenti, ci si accorge che il marciapiede è tronco ed è transennato per quanto riguarda la sua percorribilità verso le nuove costruzioni, da un semplice cavalletto di tubi senza segnalazioni di pericolosità o di ripari di alcun genere sia di fronte che a lato, dove ha sede un fosso irriguo e per il momento senza parapetto. Unica segnaletica stradale, in quel punto, è dovuta a un cartello con una freccia che indicherebbe una direzione, una percorribilità, a ridosso di una barriera salvagente che, sovente è per terra e il buon cuore di qualche Brembiese, intuendo il pericolo, raccoglie, e di nuovo appoggia alla barriera.

Per chi volesse proseguire e addentrarsi nei nuovi insediamenti, superato l’abbozzo della futura rotatoria, segnata sul manto della provinciale, e proseguendo sul lato destro, si troverebbe a dover valicare un cavo elettrico spanciato sulla strada (mi auguro senza passaggio di elettricità) che ha come tralicci di sospensione aerea delle assi inchiodate a croce e prima di allacciarsi alla cabina, è a bagno nel fosso irriguo. A questo punto, pensando al pericolo, non mi rimane che deviare da quel percorso, per così dire pericoloso.


Il cavo elettrico, che tocca terra sospeso tra i due pali di sostegno nella fotografia di sopra, dopo l'ultimo temporale, caduto il palo di sostegno, è finito completamente sulla strada e nel fosso irriguo, come si intravede dalla foto sottostante.

Oggi, che si parla tanto di pericolosità sul lavoro, sulle strade, in casa e quant’altro, non è possibile porgere un poco più di attenzione a queste cose per evitare qualche pericolo ai cittadini?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.