mercoledì 8 luglio 2009

Nel PGT le proposte di cinque anni fa

Un suggerimento e alcune osservazioni legate al PGT.

La piscina comunale.

Vorrei suggerire al nostro Comune l’installazione di una semplice cabina in legno all’interno della zona piscina per rendere più comodo e rapido il cambio di costume, senza essere costretti a raggiungere i vecchi spogliatoi. Inoltre, in attesa di un po’ di verde che faccia ombra, si potrebbe pensare ad una “vela” di adeguate dimensioni che crei un ambiente ombreggiato. Sarebbero due piccoli interventi che contribuirebbero senza dubbio ad una maggiore fruibilità di tutto il complesso.

Presentazione del PGT.

L’altra sera il Sindaco ha presentato il nuovo PGT riguardante il nostro territorio. La relazione illustrata dai tre architetti che materialmente hanno redatto il piano, mi ha sorpreso nella esposizione dei problemi inerenti l’arredo urbano e il controllo stilistico delle nuove e vecchie costruzioni. È stata sottolineata la necessità di scegliere dei materiali, dei colori, degli arredi urbani, la regolamentazione delle antenne paraboliche e la progettazione degli spazi pubblici, dove la ricerca sia improntata alla qualità e al rispetto della storia e del nostro territorio. Quindi di conseguenza, nessuna scelta dettata solo da criteri frettolosi e utilitaristici. Le stesse cose erano state sottolineate e poi presentate, con un modestissimo opuscolo fotografico, ben cinque anni fa, sia al Sindaco Sozzi che all’assessore Arnaldi, ma purtroppo mai prese in considerazione nonostante le ripetute sollecitazioni tramite la commissione Ambiente.
Cinque anni persi.
Ma citando sempre il Sindaco, durante l’esposizione dell’altra sera, sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Purtroppo l’ultimo esempio, sbagliato, si sta realizzando nella costruzione della recinzione riguardante il nuovo parco giochi di via Caravaggio. Anche questa volta si è scelta una rete in plastica e come chiusura del perimetro, un cancello più alto di 40 cm. Auguriamoci, che questo sia solo l’ultimo intervento dettato da criteri che niente hanno in comune con quanto esposto nel nuovo PGT.



In merito invece alla futura realizzazione della tangenzialina, non ho riscontrato in proposito nessuna iniziativa per difendere dal rumore e dall’inquinamento chi abita nelle vicinanze. Si dovrebbe predisporre, in fase di progetto, una barriera verde in prossimità delle case che si affacciano lungo la nuova strada.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.