I canti della merla lungo l’Adda
Fedeli alla tradizione ritornano nella Bassa sulle sponde dell’Adda, a Crotta d’Adda (Cr), Maccastorna (Lo) e Meleti i «canti della merla» che nella cultura contadina padana servivano a salvaguardare dal gelo gli ultimi giorni di gennaio, propiziando fertilità alla terra e salute alle famiglie. In queste sere, al chiarore dei falò, si alternano i cori da una riva all’altra del fiume con canti e balli con assaggio di leccornie e sventolio di colombe bianche di cartapesta, a ricordo della leggenda di una merla bianca infreddolita ricoveratasi con i piccoli nel camino di un cascinale e uscita nera per la fuliggine.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.