Brembio. Camionista bulgaro segue il navigatore, finisce nei campi e si ribalta in un fosso.
Rassegna stampa - Il Cittadino, 18 novembre 2009.
Un tir si è rovesciato lunedì sera a Brembio, su una strada di campagna che porta ad alcune cascine in direzione di Mairago. L’autista, un cittadino bulgaro, era arrivato lì seguendo le indicazioni (sbagliate) del navigatore satellitare e alla fine, complice le continue curve e la strada stretta, era finito con il rimorchio in un fosso che corre parallelo alla carreggiata. Il mezzo, che sembra fosse diretto a una ditta di logistica di Brembio per scaricare la merce che trasportava, è rimasto in quella posizione tutta la notte, fino a ieri mattina, quando una gru di Baggi ha agganciato il tir e lo ha riportato sulla strada, sollevandolo in aria per alcuni minuti. Un’operazione spettacolare che ha costretto la polizia locale di Brembio, che ha diretto l’intervento e ha effettuato i rilievi dell’incidente, a chiudere la strada per almeno mezz’ora. Limitati comunque i disagi per la viabilità, visto che lo schianto si è verificato in una strada di campagna che collega Brembio e Mairago e che successivamente diventa la provinciale 190, un’arteria quindi poco trafficata e che porta ad alcune aziende agricole. L’allarme era scattato il giorno precedente, lunedì intorno alle 16, quando il camionista si era perso nelle campagne del Lodigiano e alla fine era finito fuori strada. Lui è uscito dalla cabina di guida praticamente illeso. Le operazioni di recupero sono state rinviate al giorno successivo, visto che in quel momento stava già sopraggiungendo l’oscurità e la visibilità era già ridotta.
Rassegna stampa - Il Cittadino, 18 novembre 2009.
Un tir si è rovesciato lunedì sera a Brembio, su una strada di campagna che porta ad alcune cascine in direzione di Mairago. L’autista, un cittadino bulgaro, era arrivato lì seguendo le indicazioni (sbagliate) del navigatore satellitare e alla fine, complice le continue curve e la strada stretta, era finito con il rimorchio in un fosso che corre parallelo alla carreggiata. Il mezzo, che sembra fosse diretto a una ditta di logistica di Brembio per scaricare la merce che trasportava, è rimasto in quella posizione tutta la notte, fino a ieri mattina, quando una gru di Baggi ha agganciato il tir e lo ha riportato sulla strada, sollevandolo in aria per alcuni minuti. Un’operazione spettacolare che ha costretto la polizia locale di Brembio, che ha diretto l’intervento e ha effettuato i rilievi dell’incidente, a chiudere la strada per almeno mezz’ora. Limitati comunque i disagi per la viabilità, visto che lo schianto si è verificato in una strada di campagna che collega Brembio e Mairago e che successivamente diventa la provinciale 190, un’arteria quindi poco trafficata e che porta ad alcune aziende agricole. L’allarme era scattato il giorno precedente, lunedì intorno alle 16, quando il camionista si era perso nelle campagne del Lodigiano e alla fine era finito fuori strada. Lui è uscito dalla cabina di guida praticamente illeso. Le operazioni di recupero sono state rinviate al giorno successivo, visto che in quel momento stava già sopraggiungendo l’oscurità e la visibilità era già ridotta.
Nota all'articolo. Le indicazioni fornite dal navigatore purtroppo non sono sbagliate. Molti navigatori mostrano la strada per il Polenzone come la via più breve per raggiungere Lodi senza dare indicazioni sulla qualità della strada. Quello raccontato nell'articolo non è il primo inconveniente del genere. La logistica è ovviamente la Fiege. Ed il passaggio di tir su strade dove vi è il divieto di passaggio dei mezzi pesanti è all'ordine del giorno. Anche questa mattina l'ennesimo tir ha compiuto un passaggio pericoloso e spericolato che documenteremo con fotografie. Il problema è serio e dovrebbe essere messo una volta per tutte come prioritario in agenda comunale.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.