giovedì 30 luglio 2009

Il valore dell'esperienza

Bagnaschi un “ritorno” all’ambiente: in commissione al posto di Felissari.
Rassegna stampa - Cristina Vercellone, Il Cittadino di oggi.


Antonio Bagnaschi tornerà ad occuparsi di ambiente per la provincia di Lodi. L’ex assessore di Rifondazione comunista entrerà come supplente nella commissione che potrebbe essere affidata al leghista Alfredo Ferrari. La discarica di Senna, il piano rifiuti, la qualità dell’aria, le energie rinnovabili, la convenzione con Sorgenia per la centrale di Bertonico che l’amministrazione Foroni dovrà rivedere, sono già i primi temi sul tavolo della discussione e per i quali Bagnaschi ha lavorato come assessore. L’incarico rientra in una sorta di accordo tra Rifondazione comunista e Pd. Da un lato dà la possibilità all’ex assessore di non sprecare l’esperienza accumulata in questi anni, dall’altro consente a Rifondazione di rientrare almeno attraverso le commissioni al tavolo provinciale. «La logica - commenta Bagnaschi - è di far entrare in consiglio le liste che hanno lavorato con il presidente Osvaldo Felissari, per evitare che la loro esperienza andasse dispersa. Per quanto mi riguarda accetto quest’incarico volentieri. Se n’è parlato anche durante una riunione a livello provinciale».
«La lista Felissari per noi è il luogo nel quale raccogliere l’impegno di chi ha fatto questa scelta in campagna elettorale - commenta l’ex presidente -. Faremo una riunione che coinvolgerà tutti quelli che si sono candidati. L’orientamento è di ospitare alcuni di loro nelle commissioni. C’è un accordo tra i partiti del centro sinistra, anche con Italia dei valori per esempio, ad ospitare le competenze e le esperienze accumulate dalle persone in questi anni». Non è escluso, infatti, secondo indiscrezioni, anche l’ingresso di Piero Luigi Bianchi, ex assessore provinciale ai trasporti, nella commissione sulle infrastrutture.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.